Logopedista al Parkinson Café
Due giornate dedicate alla voce, alle emozioni e alla relazione umana hanno animato il Parkinson Café di Arzignano il 9 e 10 ottobre 2025. Protagonista dell’iniziativa è stato Roberto Mello Felisette, logopedista italo-brasiliano specializzato nella voce (CRFa 2-15191), che ha condotto sessioni di gruppo con gli ospiti e i loro caregiver.

Esperienza con il logopedista al Parkinson Café

Durante gli incontri, i partecipanti hanno svolto esercizi respiratori, di mobilità orofacciale e di voce, con particolare attenzione alla funzione glottica e alla proiezione vocale, lavorando sull’articolazione attraverso frasi selezionate con cura. Le attività si sono concluse in un clima di grande emozione con il canto collettivo di Volare, simbolo di leggerezza e condivisione.

“Non sono un mago e non ho una bacchetta magica, ma la percezione, il coinvolgimento e l’impegno dei partecipanti hanno portato un cambiamento immediato nelle loro voci. È stato emozionante vedere miglioramenti non solo nella proiezione vocale, ma anche nell’autostima di ciascuno.”
Roberto Mello Felisette

Logopedista

L’esperienza con il logopedista al Parkinson Café ha confermato il valore terapeutico della voce come strumento di espressione e di connessione.
“Accogliere professionisti appassionati e competenti come Roberto Mello Felisette arricchisce profondamente il nostro percorso. Il Parkinson Café è un luogo dove la cura passa anche attraverso la relazione, la musica e la gioia di stare insieme.”
Giovanna Mastrotto

Presidente, Parkinson Café

Le due giornate si sono concluse con grande partecipazione e riconoscenza da parte di tutti i presenti, lasciando una traccia di energia e di speranza che continuerà a vibrare nelle voci del Café.

ALTRE NEWS RECENTI

#IOMIALLENO… DA CASA

#IOMIALLENO… DA CASA

A casa senza rinunciare al proprio benessere psico-fisicoSono giorni difficili per tutti. E per coloro che convivono con una o più patologie ancora di più. Ma sono questi anche giorni in cui possiamo e dobbiamo far emergere una forza di volontà...

4 ANNI DI PARKINSON CAFÉ

4 ANNI DI PARKINSON CAFÉ

Il 20 febbraio di 4 anni fa la Fondazione Silvana e Bruno inaugurava il Parkinson Café ad Arzignano. Un'avventura che è cresciuta nel tempo e che ha acquisito la fiducia degli ospiti colpiti dal Parkinson e della famiglie che qui hanno trovato uno spazio...

LOGOPEDIA DI GRUPPO… SI PARTE

LOGOPEDIA DI GRUPPO… SI PARTE

Difficoltà ad articolare un suono, indebolimento del volume della voce, parole che non arrivano, che non si trovano e non escono come vorremmo. Linguaggio e comunicazione possono rallentare nella persona colpita dal Parkinson e si incrociano con eventuali...