
Stimoliamo la mente al Parkinson Café! Un nuovo progetto del Parkinson Cafè di Arzignano dedicato agli ospiti e ai loro caregiver.
Essere più vigile e presente nella quotidianità, conquistare un po’ di indipendenza, sollevare i caregiver grazie a tecniche compensative per le funzioni perse: piccoli progressi, ma grandi conquiste per una persona con il Parkinson, che migliorano la sua qualità di vita e quella dei suoi famigliari.
Sono solo alcuni dei benefici che possono derivare dalla stimolazione cognitiva, l’unica tecnica validata nel mondo delle neuroscienze per intervenire direttamente sui neuroni in modo efficace, ecologico e non invasivo.
La stimolazione cognitiva al Parkinson Café
Con l’obiettivo di favorire il benessere complessivo dei propri ospiti, prende avvio al Parkinson Café il progetto “Stimoliamo la mente: la stimolazione cognitiva a misura di Parkinson”, un nuovo percorso di stimolazione cognitiva realizzato con la collaborazione del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova.
“Stimoliamo la mente”: al Parkinson Cafè un aiuto per gli ospiti e le loro famiglie.
Il progetto sarà presentato sabato 5 NOVEMBRE 2022 dalle ore 10,30 alle ore 12,30 presso la sede del Parkinson Café, in Via A. Mastrotto, 107 ad Arzignano (VI).
Scarica QUI la locandina per informazioni complete sull’evento.
Non mancare!

Leggi anche altre news sul Parkinson Cafè…
TRE ANNI DI PARKINSON CAFE’
Tre anni di crescita continua per il Parkinson Cafè Il 2019 segna un anno di svolta per il Parkinson Cafè che in questi giorni, il 20 di febbraio ha festeggiato il suo terzo anniversario. Un progetto della Fondazione Silvana e Bruno, nato dalla volontà dei coniugi...
AL PARKINSON CAFE’ UN PERCORSO PER RALLENTARE IL DECADIMENTO COGNITIVO
Il declino cognitivo può essere parte della Malattia di Parkinson e può manifestarsi già nelle fasi iniziali della malattia. Riconoscere i sintomi fin dall'esordio è importante perché si possono mettere in atto dei comportamenti, intraprendere attività e...
FATIGUE E PARKINSON: QUANDO PORTARE A TERMINE UN COMPITO SEMBRA IMPOSSIBILE
Il Parkinson, si sa, si fa conoscere per molti sintomi, alcuni che possiamo immaginare e che ben conosciamo, evidenti a noi e a chi ci sta vicino altri che sono un po' più subdoli e che facciamo fatica a ricondurre alla malattia. Uno di questi è sicuramente la FATIGUE...
TERAPIA OCCUPAZIONALE: UN AIUTO PER CHI HA IL PARKINSON
Abbottonarsi la camicia, infilarsi le calze o allacciarsi le scarpe. Azioni semplici e automatiche per molti di noi che, invece, possono diventare uno scoglio e trasformare il risveglio o il resto della giornata in una corsa ad ostacoli quando si è malati di...
TRE ANNI DI LAVORO AD ALTO LIVELLO
IL PARKINSON CAFE', UN LUOGO IRRINUNCIABILE PER GLI OSPITI Incontriamo Giampietro Zorzi al Parkinson Cafè. Una chiacchierata con il coordinatore degli istruttori che gravitano intorno al Cafè e che rendono possibile l'attività mattutina per quattro giorni la...
TERAPIE COMPLEMENTARI NEL PARKINSON? PARLATENE CON IL VOSTRO MEDICO, SEMPRE!
In occasione della prossima Giornata Nazionale Parkinson, momento di sensibilizzazione verso questa malattia ci siamo voluti focalizzare su un tema molto sentito quando si parla di terapie, ovvero le terapie complementari. Tai-Chi e A Chi, ballo, musicoterapia,...
Commenti recenti