
La malattia di Parkinson è un disturbo neurologico progressivo che colpisce il sistema nervoso e può influenzare diversi aspetti della vita di una persona, compresi gli hobby e le attività ricreative. La prima attività che dovrebbe essere nella routine quotidiana è senza dubbio l’esercizio fisico, come si raccomanda sempre. È importante però combattere la noia delle lunghe e calde giornate d’estate anche con gli hobby preferiti!
Nonostante i sintomi motori tipici della malattia di Parkinson, come tremori, rigidità muscolare e difficoltà nel coordinamento dei movimenti, possano limitare alcune attività, molte persone affette da questa malattia trovano ancora gioia e beneficio nel perseguire i loro hobby preferiti. E perché non iniziare proprio ora un’attività rilassante e creativa a cui dedicarsi? Le alternative non mancano!
IL PARKINSON NON CI FERMA! LE ATTIVITÀ CHE SI POSSONO SVOLGERE
Anche se con il Parkinson tutto diventa più lento e più difficoltoso, non bisogna arrendersi. È importante mantenersi attivi e dedicarsi a qualche hobby che tiene impegnata la mente durante le lunghe giornate estive. Ecco alcune possibili attività ricreative che possono essere adattate alle esigenze delle persone con la malattia di Parkinson:

Pittura o disegno, l’importante è avere un hobby anche con il Parkinson.
L’arte può essere un’attività gratificante per molte persone con Parkinson. La pittura o il disegno consentono di esprimere la creatività e possono essere adattati alle capacità motorie individuali.
Giardinaggio, un hobby nella natura.
Il giardinaggio può essere un hobby rilassante e terapeutico. Anche se possono esserci limitazioni fisiche, si possono utilizzare strumenti specifici per facilitare le attività di giardinaggio.
Musica. Un hobby per il Parkinson.
Ascoltare la musica o suonare uno strumento può essere un’esperienza appagante per le persone con Parkinson. La terapia musicale può anche essere utilizzata come strumento per migliorare la coordinazione motoria.
Yoga o Tai Chi, perché no?
Per i più temerari, queste pratiche combinate di movimento e respirazione possono migliorare l’equilibrio, la flessibilità e la forza muscolare. Ci sono anche programmi specifici di yoga o Tai Chi sviluppati per persone con Parkinson.
Lettura e scrittura. Con Parkinson o senza, un hobby per tutti.
La lettura di libri, riviste o giornali può essere un’attività rilassante e stimolante. Allo stesso modo, la scrittura di diari, storie o poesie può essere un modo per esprimere i propri pensieri e sentimenti.
Attività sociali: il Parkinson Café c’è!
Partecipare a gruppi di supporto o organizzazioni per persone con Parkinson può offrire un senso di comunità e opportunità per socializzare con gli altri. Queste attività possono includere riunioni, passeggiate o eventi speciali. E per questo c’è il Parkinson Cafè!

HOBBY E PARKINSON. PAROLA D’ORDINE: PERSONALIZZARE L’ATTIVITÀ!
È importante sottolineare che le attività devono essere adattate alle esigenze e alle capacità individuali di ciascuna persona con Parkinson. In alcuni casi, potrebbe essere necessario lavorare con un terapista occupazionale o un professionista sanitario specializzato per trovare le attività più adatte e per fornire eventuali adattamenti necessari.
Gli esperti del Parkinson Café sono a disposizione per qualsiasi consiglio!
Leggi anche altre news sul Parkinson Cafè…
25/11/2017: GIORNATA NAZIONALE PARKINSON
Pomeriggio con il Parkinson cafè Quale modo migliore di celebrare una Giornata così significativa se non insieme, a teatro? Il Parkinson Cafè invita tutti ad uno spettacolo esilarante e brillante messo in scena dall'Associazione teatrale Il mondo alla rovescia. Il...
AIUTARSI AD AIUTARE… L’ESPERIENZA CONTINUA
Per i caregiver un posto al sole al Parkinson Cafè! Quando le vicende della vita sembrano prendere il sopravvento e sembra non esserci via d'uscita è il momento di fermarsi. Di riflettere. Di guardarsi intorno e provare a condividere il peso, le responsabilità,...
CALENDARIO APPUNTAMENTI AL PARKINSON CAFE’
Cosa c'è di meglio che iniziare una stagione di attività con un calendario fitto di appuntamenti e incontri che coinvolgono i nostri ospiti, i volontari e la cittadinanza. Questo è il programma che cresce e si aggiorna mano a mano che le idee e le diverse anime del...
IL PARKINSON CAFE’ ALLA FESTA DELLE ASSOCIAZIONI DI ARZIGNANO
Domenica 8 ottobre si rinnova l'appuntamento nelle piazze di Arzignano con la Festa delle Associazioni e del Volontariato, organizzata dall’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Arzignano: un momento di condivisione con la cittadinanza per far conoscere le...
PARKINSON: CONFRONTARSI CON I PROPRI BISOGNI E DESIDERI
Agosto 2017. Estate torrida, da condividere non soltanto con il caldo afoso e l'aria condizionata (per chi ce l'ha) ma anche con il Parkinson. I ritmi necessariamente rallentano. Le possibilità di uscire ridotte al lumicino. E allora resta tempo per attività più...
UN’ORA AL GIORNO PUO’ FARE LA DIFFERENZA!
Dagli altri spesso ti senti dire: “Prenditi un’ora libera tutta per te”. Al che io replico: “E poi chi pensa a mio marito, al fatto che se non ci sono, anche per un solo minuto, tutto crolla!” Sono pillole di quotidianità quelle che si ascoltano agli incontri tra lo...
Commenti recenti