Esperienza con il logopedista al Parkinson Café
Durante gli incontri, i partecipanti hanno svolto esercizi respiratori, di mobilità orofacciale e di voce, con particolare attenzione alla funzione glottica e alla proiezione vocale, lavorando sull’articolazione attraverso frasi selezionate con cura. Le attività si sono concluse in un clima di grande emozione con il canto collettivo di Volare, simbolo di leggerezza e condivisione.
ALTRE NEWS RECENTI
CON VALERIA PECORA IL PARKINSON VISTO DAGLI OCCHI DI UNA BAMBINA
Eventi al Parkinson Café Un incontro diverso quello che si è tenuto lo scorso sabato 21 gennaio al Parkinson Cafè con la scrittrice sarda Valeria Pecora e il suo romanzo d’esordio “Le cose migliori”, edizioni Lettere Animate. Il pubblico, accorso numeroso ad ascoltare...
INCONTRO CON L’AUTRICE: VALERIA PECORA E “LE COSE MIGLIORI”
Un'ospite speciale al Parkinson Cafè In questo sabato pomeriggio d'inverno, in cui il freddo ci dà una leggera tregua, accogliamo la nostra ospite al Parkinson Cafè. Un'ospite che abbiamo voluto nel nostro spazio per la delicatezza che traspare dalle sue parole...
“LE COSE MIGLIORI”. UNO SGUARDO DIVERSO SUL PARKINSON
Presentazione del libro di Valeria Pecora "La malattia ci inseguirà con la sua armata invincibile, possiamo solo costruire la trincea, correre ai ripari, equipaggiarci" ribattè con gli occhi muti Gabriele... L'abbiamo letto, ci ha colpito per l'agilità della...
NATALE CON BEPI DE MARZI E I CRODAIOLI
SAVE THE DATE: Concerto dei I Crodaioli con Bepi De Marzi "Natale che passa, Natale che viene, vogliamoci bene”. QUANDO: 14 dicembre 2016, ore 10 DOVE: al Parkinson Café in via A. Mastrotto 107 - Arzignano PER CHI: tutti nostri ospiti e famigliari Un Natale in musica...
I DISTURBI DEL SONNO NELLA MALATTIA DI PARKINSON
Rispetto della routine quotidiana e collaborazione medico-paziente Questi e altri consigli al partecipato confronto al Parkinson Cafè tenutosi sabato 3 dicembre tra specialisti della malattia e dei disturbi del sonno per un problema che affligge tutti i parkinsoniani....
DISTURBI DEL SONNO? UN INCONTRO PER CONOSCERLI E GESTIRLI
Perché parlare di disturbi del sonno? Perché è un problema che affligge la popolazione generale: sono 13 milioni gli italiani con disturbi del sonno e nella maggior parte dei casi (73%) non si rivolgono ad un medico per risolvere o gestire il problema. E perché è...
Commenti recenti