
Tutti insieme a festeggiare il nostro spazio d’incontro, nato dal cuore e dalla volontà di poche persone ma cresciuto e diventato importante grazie alla generosità di molti. Il settimo anniversario del Parkinson Café è stata una grande festa, non ci siamo fatti mancare nulla: dalla lotteria, alle medaglie, fino alla musica dal vivo!
Sabato scorso, al centro anziani “Arciso Mastrotto” di Arzignano, ospiti – recenti e della prima ora – volontari e amici del Parkinson Café, tutti insieme si sono riuniti a festeggiare il 7° Anniversario del Parkinson Café. Attorno ai Signori Silvana e Bruno Mastrotto e alla Presidente Giovanna Mastrotto, anche il team degli istruttori di attività motoria, con il coordinatore Giampietro Zorzi, e il team degli psicologi che seguono la riabilitazione cognitiva, guidati da Tommaso Gandolfi.
Lotteria con premi unici e una grande Jazz-band!
È sempre la lotteria a mettere tutti d’accordo! Il gioco di comunità per eccellenza, preferito anche dagli ospiti del Parkinson Café, ha animato la festa. Tanto quanto la jazz-band che si è esibita dal vivo rendendo l’atmosfera ancora più allegra, soprattutto per chi si è lanciato nei balli di coppia! Protagonista di questi momenti Valter: ospite d’eccezione, ma anche ospite eccezionale!
Lui il musicista al sax del complesso The Players che ha suonato durante la festa; lui il pittore del quadro in premio con la lotteria e ancora lui il primo ospite del Parkinson Café nel febbraio 2016!
Con noi dal principio: una medaglia ai primi ospiti del Parkinson Café
La festa si è conclusa con un momento speciale. Il conferimento di una medaglia ai primi dieci ospiti del Parkinson Café. Quegli amici che fin dall’inizio hanno dato credito a questo progetto e si sono affidati a noi con ottimismo e speranza. Loro per primi sono saliti a bordo di questa avventura che col tempo, anche grazie a loro, è diventata un centro d’incontro, punto di riferimento stabile sul territorio, con progetti di sostegno e aiuto concreto per chi è affetto da Malattia di Parkinson e alle loro famiglie.
“È sempre una grande gioia quando ci ritroviamo in occasioni di festa, quando riusciamo a lasciare i problemi fuori dalla porta per qualche ora e a concederci uno spazio di condivisione spensierata – afferma Giovanna Mastrotto, Presidente della Fondazione Silvana e Bruno Mastrotto, molto felice per l’entusiasta partecipazione all’anniversario del Parkinson Café -. Sono queste le occasioni in cui si ha la possibilità di soffermarci di più a guardare negli occhi le persone, stringere le mani per qualche istante e sentirsi davvero una famiglia unita e solidale”.
Leggi anche altre news sul Parkinson Cafè…
INCONTRO CON L’AUTRICE: VALERIA PECORA E “LE COSE MIGLIORI”
Un'ospite speciale al Parkinson Cafè In questo sabato pomeriggio d'inverno, in cui il freddo ci dà una leggera tregua, accogliamo la nostra ospite al Parkinson Cafè. Un'ospite che abbiamo voluto nel nostro spazio per la delicatezza che traspare dalle sue parole...
“LE COSE MIGLIORI”. UNO SGUARDO DIVERSO SUL PARKINSON
Presentazione del libro di Valeria Pecora "La malattia ci inseguirà con la sua armata invincibile, possiamo solo costruire la trincea, correre ai ripari, equipaggiarci" ribattè con gli occhi muti Gabriele... L'abbiamo letto, ci ha colpito per l'agilità della...
NATALE CON BEPI DE MARZI E I CRODAIOLI
SAVE THE DATE: Concerto dei I Crodaioli con Bepi De Marzi "Natale che passa, Natale che viene, vogliamoci bene”. QUANDO: 14 dicembre 2016, ore 10 DOVE: al Parkinson Café in via A. Mastrotto 107 - Arzignano PER CHI: tutti nostri ospiti e famigliari Un Natale in musica...
I DISTURBI DEL SONNO NELLA MALATTIA DI PARKINSON
Rispetto della routine quotidiana e collaborazione medico-paziente Questi e altri consigli al partecipato confronto al Parkinson Cafè tenutosi sabato 3 dicembre tra specialisti della malattia e dei disturbi del sonno per un problema che affligge tutti i parkinsoniani....
DISTURBI DEL SONNO? UN INCONTRO PER CONOSCERLI E GESTIRLI
Perché parlare di disturbi del sonno? Perché è un problema che affligge la popolazione generale: sono 13 milioni gli italiani con disturbi del sonno e nella maggior parte dei casi (73%) non si rivolgono ad un medico per risolvere o gestire il problema. E perché è...
Ricominciano i corsi di Attività motoria Parkinson
Da giovedì 1 settembre riapre a pieno ritmo il #ParkinsonCafé e con esso il desiderio di ritrovarsi ancora insieme. Obiettivo dei prossimi mesi? MUOVERSI... con la testa e con il corpo: ➡ al #Cafè chiacchierando e condividendo la giornata, gli impegni, l'estate, i...
Commenti recenti