Esperienza con il logopedista al Parkinson Café
Durante gli incontri, i partecipanti hanno svolto esercizi respiratori, di mobilità orofacciale e di voce, con particolare attenzione alla funzione glottica e alla proiezione vocale, lavorando sull’articolazione attraverso frasi selezionate con cura. Le attività si sono concluse in un clima di grande emozione con il canto collettivo di Volare, simbolo di leggerezza e condivisione.
ALTRE NEWS RECENTI
Correre per la Ricerca sul Parkinson! #RunForParkinson’s
Correre per la Ricerca sul Parkinson alla #RunForParkinson’s significa sensibilizzare sulla malattia e sulle difficoltà di chi ne è colpito
Al Parkinson Cafè libri e musica per parlare della storia di Arzignano
"La contemporaneità incontra la memoria". Sabato 14 maggio alle ore 17 preparatevi ad un viaggio nel passato, alla scoperta di alcuni aspetti della cultura di Arzignano che emergono dai libri "ARCISO DI ALVESE" e "CARO PAPA' CARO FIGLIO" a cura di Bepi De Marzi e...
Il Parkinson Café su Il Messaggero di Sant’Antonio
Sul numero di settembre de Il Messaggero di Sant'Antonio un ampio servizio di Luisa Santinello sul nostro Parkinson Cafè con i contributi video della signora Silvana Mastrotto e di Matteo Vivian. Ne emerge un ritratto delicato e conviviale del nostro spazio.
Su Il Giornale di Vicenza di oggi 2 dicembre
PARKINSON E DISTURBI DEL SONNO: LE STRATEGIE PER UN RIPOSO SERENO Su Il Giornale di Vicenza di oggi l'annuncio del nostro evento in programma domani presso i Parkinson Cafè di Arzignano alle ore 10.
Commenti recenti