
Tutti insieme a festeggiare il nostro spazio d’incontro, nato dal cuore e dalla volontà di poche persone ma cresciuto e diventato importante grazie alla generosità di molti. Il settimo anniversario del Parkinson Café è stata una grande festa, non ci siamo fatti mancare nulla: dalla lotteria, alle medaglie, fino alla musica dal vivo!
Sabato scorso, al centro anziani “Arciso Mastrotto” di Arzignano, ospiti – recenti e della prima ora – volontari e amici del Parkinson Café, tutti insieme si sono riuniti a festeggiare il 7° Anniversario del Parkinson Café. Attorno ai Signori Silvana e Bruno Mastrotto e alla Presidente Giovanna Mastrotto, anche il team degli istruttori di attività motoria, con il coordinatore Giampietro Zorzi, e il team degli psicologi che seguono la riabilitazione cognitiva, guidati da Tommaso Gandolfi.
Lotteria con premi unici e una grande Jazz-band!
È sempre la lotteria a mettere tutti d’accordo! Il gioco di comunità per eccellenza, preferito anche dagli ospiti del Parkinson Café, ha animato la festa. Tanto quanto la jazz-band che si è esibita dal vivo rendendo l’atmosfera ancora più allegra, soprattutto per chi si è lanciato nei balli di coppia! Protagonista di questi momenti Valter: ospite d’eccezione, ma anche ospite eccezionale!
Lui il musicista al sax del complesso The Players che ha suonato durante la festa; lui il pittore del quadro in premio con la lotteria e ancora lui il primo ospite del Parkinson Café nel febbraio 2016!
Con noi dal principio: una medaglia ai primi ospiti del Parkinson Café
La festa si è conclusa con un momento speciale. Il conferimento di una medaglia ai primi dieci ospiti del Parkinson Café. Quegli amici che fin dall’inizio hanno dato credito a questo progetto e si sono affidati a noi con ottimismo e speranza. Loro per primi sono saliti a bordo di questa avventura che col tempo, anche grazie a loro, è diventata un centro d’incontro, punto di riferimento stabile sul territorio, con progetti di sostegno e aiuto concreto per chi è affetto da Malattia di Parkinson e alle loro famiglie.
“È sempre una grande gioia quando ci ritroviamo in occasioni di festa, quando riusciamo a lasciare i problemi fuori dalla porta per qualche ora e a concederci uno spazio di condivisione spensierata – afferma Giovanna Mastrotto, Presidente della Fondazione Silvana e Bruno Mastrotto, molto felice per l’entusiasta partecipazione all’anniversario del Parkinson Café -. Sono queste le occasioni in cui si ha la possibilità di soffermarci di più a guardare negli occhi le persone, stringere le mani per qualche istante e sentirsi davvero una famiglia unita e solidale”.
Leggi anche altre news sul Parkinson Cafè…
RITROVARE SE STESSI PER AIUTARE L’ALTRO
Un caregiver forte è un caregiver migliore “Voglio esserci per aiutare mio marito malato ma a volte la gestione complessiva della malattia risulta difficile, non ho nessuno spazio per me, non sembra esserci via d’uscita”. Sembra essere questo il filo conduttore che...
“RACCONTI IN MUSICA”
Oltre il Parkinson al Parkinson Cafè Trascorrere un mercoledì mattina diverso dal solito. Farsi accompagnare da un racconto di un tempo passato e ormai lontano che però ha ancora il potere di coinvolgere e farci emozionare. Se poi questi racconti arrivano a noi...
“AIUTARSI AD AIUTARE”, PRESENTAZIONE CICLO DI INCONTRI
Perchè questo progetto di mutuo-aiuto "AIUTARSI AD AIUTARE" vuole essere una proposta di sostegno rivolta a tutti i famigliari e caregiver dei nostri ospiti. Un ciclo di incontri curato dalla realtà di Counselling e formazione "To Mind" e mediati dalla presenza dello...
IL PARKINSON CAFE’ SUL QUOTIDIANO LA STAMPA
Sul quotidiano LA STAMPA del 4 gennaio, all'interno delle pagine dedicate alle notizie di MEDICINA il bell'articolo a firma Gianna Milano sul nostro Parkinson Café!
INTERVISTA A VALERIA PECORA: UN RACCONTO SUL PARKINSON E SULL’AMORE PER LA VITA
Intervista a Valeria Pecora, scrittrice, ospite del Parkinson Cafè con il suo romanzo "Le cose migliori".
CON VALERIA PECORA IL PARKINSON VISTO DAGLI OCCHI DI UNA BAMBINA
Eventi al Parkinson Café Un incontro diverso quello che si è tenuto lo scorso sabato 21 gennaio al Parkinson Cafè con la scrittrice sarda Valeria Pecora e il suo romanzo d’esordio “Le cose migliori”, edizioni Lettere Animate. Il pubblico, accorso numeroso ad ascoltare...
Commenti recenti