
Tutti insieme a festeggiare il nostro spazio d’incontro, nato dal cuore e dalla volontà di poche persone ma cresciuto e diventato importante grazie alla generosità di molti. Il settimo anniversario del Parkinson Café è stata una grande festa, non ci siamo fatti mancare nulla: dalla lotteria, alle medaglie, fino alla musica dal vivo!
Sabato scorso, al centro anziani “Arciso Mastrotto” di Arzignano, ospiti – recenti e della prima ora – volontari e amici del Parkinson Café, tutti insieme si sono riuniti a festeggiare il 7° Anniversario del Parkinson Café. Attorno ai Signori Silvana e Bruno Mastrotto e alla Presidente Giovanna Mastrotto, anche il team degli istruttori di attività motoria, con il coordinatore Giampietro Zorzi, e il team degli psicologi che seguono la riabilitazione cognitiva, guidati da Tommaso Gandolfi.
Lotteria con premi unici e una grande Jazz-band!
È sempre la lotteria a mettere tutti d’accordo! Il gioco di comunità per eccellenza, preferito anche dagli ospiti del Parkinson Café, ha animato la festa. Tanto quanto la jazz-band che si è esibita dal vivo rendendo l’atmosfera ancora più allegra, soprattutto per chi si è lanciato nei balli di coppia! Protagonista di questi momenti Valter: ospite d’eccezione, ma anche ospite eccezionale!
Lui il musicista al sax del complesso The Players che ha suonato durante la festa; lui il pittore del quadro in premio con la lotteria e ancora lui il primo ospite del Parkinson Café nel febbraio 2016!
Con noi dal principio: una medaglia ai primi ospiti del Parkinson Café
La festa si è conclusa con un momento speciale. Il conferimento di una medaglia ai primi dieci ospiti del Parkinson Café. Quegli amici che fin dall’inizio hanno dato credito a questo progetto e si sono affidati a noi con ottimismo e speranza. Loro per primi sono saliti a bordo di questa avventura che col tempo, anche grazie a loro, è diventata un centro d’incontro, punto di riferimento stabile sul territorio, con progetti di sostegno e aiuto concreto per chi è affetto da Malattia di Parkinson e alle loro famiglie.
“È sempre una grande gioia quando ci ritroviamo in occasioni di festa, quando riusciamo a lasciare i problemi fuori dalla porta per qualche ora e a concederci uno spazio di condivisione spensierata – afferma Giovanna Mastrotto, Presidente della Fondazione Silvana e Bruno Mastrotto, molto felice per l’entusiasta partecipazione all’anniversario del Parkinson Café -. Sono queste le occasioni in cui si ha la possibilità di soffermarci di più a guardare negli occhi le persone, stringere le mani per qualche istante e sentirsi davvero una famiglia unita e solidale”.
Leggi anche altre news sul Parkinson Cafè…
“VOLONTARIATO… FACCIAMO RETE”
Festa del Volontariato Città di Arzignano Si ripropone anche per quest'anno la bella festa del volontariato che riunisce ad Arzignano le associazioni del territorio che hanno come scopo dedicarsi agli altri. E sono tante e attive nei campi più svariati, perchè la cosa...
IMPARARE A CONOSCERSI: IL PARKINSON VISTO DA VICINO
Prepararsi alla visita con il neurologo Ormai lo sappiamo: spesso si passa più tempo a raccogliere informazioni per il nuovo cellulare ma quando arriva il momento di rispondere a domande precise sulla nostra salute restiamo senza parole. Eppure dovrebbe essere chiaro...
UN AMICO A QUATTRO ZAMPE PER SBLOCCARE IL FREEZING
"Coccolare e accarezzare il mio gatto, quella notte è stata la mia salvezza, mi ha aiutato ad uscire da un episodio di "freezing". Gatto e Parkinson alleati Parole della blogger Sierra Ann Hill, che convive con il Parkinson giovanile da 20...
LA FORZA DEI VOLONTARI
LA RICARICA DEL VOLONTARIO Fare il volontario riempie il cuore, l'anima... e le giornate. La relazione con le persone dà la carica, si ha la percezione netta che quel gesto, quella parola o quel silenzio nell'ascolto hanno un senso e possono fare la...
ADOLESCENTI E PARKINSON: COME PARLARNE
Parkinson e figli giovani: la prospettiva cambia Per alcune famiglie la diagnosi di Parkinson segna uno spartiacque che divide la vita in un prima e un dopo la malattia. Il Parkinson, infatti ha la capacità di catalizzare intorno a sè la routine quotidiana, portando...
GITA SOCIALE, GIORNATA SPECIALE
Il Parkinson Cafè in festa A volte anche un'uscita fuori-porta può trasformarsi in una bella e piacevole sorpresa. Quando è stato il momento quest'anno di organizzare la consueta Festa di Primavera-Estate, quella che amiamo chiamare gita sociale, il...
Commenti recenti