
Al Parkinson Café tornano gli incontri informativi aperti alla cittadinanza. Il 13 gennaio “INNOVAZIONI, SCOPERTE E TRATTAMENTI”: un appuntamento presso l’Auditorium Zanella di Arzignano dedicato alle recenti scoperte sul Parkinson, alle cure e alla gestione del paziente parkinsoniano secondo un approccio olistico, per il benessere complessivo della persona. Intervengono medici specialisti e un testimone speciale!
Il 2024 si apre con l’appuntamento “INNOVAZIONI, SCOPERTE E TRATTAMENTI. Un approccio olistico alla malattia di Parkinson per un benessere complessivo della persona”.
L’evento, voluto e organizzato dal Parkinson Café e dalla Fondazione Silvana e Bruno Mastrotto con il Patrocinio della Città di Arzignano, è in programma sabato 13 gennaio alle ore 10,00 presso l’Auditorium Zanella di Arzignano, in Via Bonazzi 14.
Tra innovazioni, scoperte e trattamenti, una storia di forza e determinazione.
Sarà l’occasione per fare il punto sulle recenti scoperte che riguardano la Malattia di Parkinson, ma non solo. Uno sguardo alle nuove frontiere del trattamento olistico e un approfondimento sull’importanza della figura del podologo per i pazienti parkinsoniani.
Le tematiche trattate all’incontro saranno esposte dal Prof. Angelo Antonini e dalla Dr.ssa Michela Garon del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova, e dalla Dr.ssa Francesca Montagna del Centro MedicRiab di Arzignano. Ospite d’eccezione Stefano Ruaro con la sua storia da Iron Man.
L’evento sarà moderato dal Dr. Tommaso Gandolfi, Coordinatore del Parkinson Café.
Informazione e condivisione sul Parkinson con gli incontri aperti alla cittadinanza.
“È una grande emozione per tutti noi del Parkinson Café tornare a incontrare la cittadinanza – afferma Giovanna Mastrotto, Presidente del Parkinson Café, che aprirà l’evento – e proporre tematiche a noi tanto vicine, ma che possono toccare molti, in veste di malato, parente o amico. L’informazione su questa malattia, sul suo riconoscimento, la diagnosi e il trattamento secondo le ultime scoperte può rivelarsi fondamentale. È inoltre un onore poter condividere la testimonianza di una persona, Stefano Ruaro, che nonostante la malattia ha saputo continuare a vivere con ancora maggiore energia e coraggio di prima. Un esempio a cui guardare”.
Programma “Innovazioni, scoperte e trattamenti”
- Saluti – Giovanna Mastrotto – Presidente Parkinson Cafè
- Le più recenti scoperte sul Parkinson, dalla genetica alla predizione di malattia – Prof. Angelo Antonini – Responsabile Unità Parkinson e malattie neurodegenerative – Dipartimento di Neuroscienze – Università di Padova
- Le cure palliative nel Parkinson, nuove frontiere di trattamento olistico – Dr.ssa Michela Garon – PhD Unità Parkinson e Disturbi del Movimento, Dipartimento di Neuroscienze Università di Padova
- Il ruolo del podologo nella gestione del paziente parkinsoniano – Dr.ssa Francesca Montagna – Centro MedicRiab Arzignano
- Una storia di Parkinson, una storia da Iron Man – La testimonianza di Stefano Ruaro
Modera Dr. Tommaso Gandolfi, Coordinatore Parkinson Cafè

Vi aspettiamo!
SABATO 13 gennaio 2024 dalle ore 10,00 alle ore 12,30
c/o Auditorium Zanella – Via Bonazzi, 14 – ARZIGNANO (VI)
GIORNATA NAZIONALE PARKINSON ALL’INSEGNA DEL TEATRO
Il Parkinson Cafè una realtà in continua crescita Un pomeriggio all'insegna del divertimento e dello svago quello offerto a tutti gli ospiti, famigliari e amici de Parkinson Cafè per celebrare la Giornata Nazionale Parkinson. Giovanna Mastrotto, Presidente della...
25/11/2017: GIORNATA NAZIONALE PARKINSON
Pomeriggio con il Parkinson cafè Quale modo migliore di celebrare una Giornata così significativa se non insieme, a teatro? Il Parkinson Cafè invita tutti ad uno spettacolo esilarante e brillante messo in scena dall'Associazione teatrale Il mondo alla rovescia. Il...
AIUTARSI AD AIUTARE… L’ESPERIENZA CONTINUA
Per i caregiver un posto al sole al Parkinson Cafè! Quando le vicende della vita sembrano prendere il sopravvento e sembra non esserci via d'uscita è il momento di fermarsi. Di riflettere. Di guardarsi intorno e provare a condividere il peso, le responsabilità,...
CALENDARIO APPUNTAMENTI AL PARKINSON CAFE’
Cosa c'è di meglio che iniziare una stagione di attività con un calendario fitto di appuntamenti e incontri che coinvolgono i nostri ospiti, i volontari e la cittadinanza. Questo è il programma che cresce e si aggiorna mano a mano che le idee e le diverse anime del...
IL PARKINSON CAFE’ ALLA FESTA DELLE ASSOCIAZIONI DI ARZIGNANO
Domenica 8 ottobre si rinnova l'appuntamento nelle piazze di Arzignano con la Festa delle Associazioni e del Volontariato, organizzata dall’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Arzignano: un momento di condivisione con la cittadinanza per far conoscere le...
PARKINSON: CONFRONTARSI CON I PROPRI BISOGNI E DESIDERI
Agosto 2017. Estate torrida, da condividere non soltanto con il caldo afoso e l'aria condizionata (per chi ce l'ha) ma anche con il Parkinson. I ritmi necessariamente rallentano. Le possibilità di uscire ridotte al lumicino. E allora resta tempo per attività più...