
Il Parkinson Café è stato convocato al Tavolo PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) promosso dalla Regione Veneto nell’ambito della gestione della Malattia di Parkinson! Un importante riconoscimento, ma soprattutto un’occasione preziosa per contribuire attivamente al miglioramento della qualità di vita delle persone con Parkinson e delle loro famiglie.
COS’È IL TAVOLO PDTA?
PDTA è l’acronimo di “Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale“. Un PDTA ha l’obiettivo di standardizzare l’intervento terapeutico e diagnostico di determinate patologie. A tale scopo, i principali centri convenzionati con l’ULSS, associazioni e fondazioni attive nel campo di quella malattia, si riuniscono “attorno a un tavolo” per condividere e raccogliere le migliori idee, terapie e test.
Dall’insieme delle competenze e delle esperienze di tutti gli attori coinvolti, verranno quindi stilate linee guida per neurologi, neuropsicologi, logopedisti, chinesiologi, dietologi, ecc., affinché referti, test e diagnosi siano uniformi e privi di errori legati a giudizi soggettivi.
IL RUOLO DEL PARKINSON CAFÉ NEL TAVOLO PDTA DELLA REGIONE VENETO
Il Parkinson Café, riconosciuto come centro che opera nel campo della riabilitazione neuropsicologica, cognitiva e motoria, è stato invitato a partecipare al Tavolo PDTA della Regione Veneto per l’intervento riguardante la Malattia di Parkinson. Sarà rappresentato dal coordinatore Tommaso Gandolfi.

Un riconoscimento frutto di un impegno autentico e di una passione che mette al centro le persone
ALTRE NEWS RECENTI
OLTRE IL PARKINSON: NUTRIZIONE, TERAPIE E STRATEGIE
Nutrizione, terapie e strategie per vivere meglio: questi i temi al centro dell’incontro informativo “OLTRE IL PARKINSON” organizzato dal Parkinson Café di Arzignano (VI) presso l’Auditorium Zanella di Arzignano il 22 febbraio scorso. L’evento, aperto alla...
ESPERIENZE DI TIROCINIO AL PARKINSON CAFÉ
Sapevi che è possibile svolgere dei periodi di tirocinio al Parkinson Café? Chi frequenta il nostro centro ha sicuramente conosciuto qualche tirocinante durante una delle tante attività svolte negli spazi di via Mastrotto ad Arzignano (VI)! UN’ESEPRIENZA SUL CAMPO...
VOCE DEL VERBO AIUTARE: FESTA DEL VOLONTARIATO 2024 AD ARZIGNANO
"Dopo il verbo amare, il verbo aiutare è il più bello del mondo"Oltre 50 le associazioni di volontariato riunite per celebrare insieme nelle piazze di Arzignano.Domenica 13 ottobre non mancherà naturalmente il Parkinson Café alla Festa delle Associazioni e del...
PROGETTO “PARKINSON INSIEME”: UN’INIZIATIVA DI AUTO MUTUO AIUTO
Condividere le esperienze difficili e darsi sostegno e aiuto reciproco. Con questo obiettivo il gruppo di volontari del Parkinson Café è pronto per lanciare una nuova attività per il benessere dei suoi ospiti: il Progetto “Parkinson Insieme”! Una serie di incontri...
INCONTRO SUL PARKINSON: OLTRE 100 PERSONE AD ARZIGNANO
Oltre 100 persone sono intervenute sabato 13 gennaio al primo incontro sul Parkinson voluto e organizzato dal Parkinson Café di Arzignano e dalla Fondazione Silvana e Bruno Mastrotto – ente filantropico, con il Patrocinio della Città di Arzignano. L’evento dal titolo...
Innovazioni, scoperte e trattamenti: incontro al Parkinson Café
Al Parkinson Café tornano gli incontri informativi aperti alla cittadinanza. Il 13 gennaio “INNOVAZIONI, SCOPERTE E TRATTAMENTI”: un appuntamento presso l’Auditorium Zanella di Arzignano dedicato alle recenti scoperte sul Parkinson, alle cure e alla gestione del...